Propositi urbanistici per il nuovo anno ...
 "resta  sempre insoluto il grande nodo dell’urbanistica: è compito suo  contrastare l’iniqua rendita di posizione, ossia l’appropriazione da  parte di privati cittadini di una ricchezza che si genera nelle loro  tasche senza alcun merito e senza alcuna fatica? Ricchezza prodotta da  quella collett...ività  che si è nel tempo fatta città pagando di tasca propria strade, scuole,  edifici pubblici, servizi collettivi, insomma tutto quello che  trasforma una landa incolta in luogo di residenza, lavoro e socialità.  Credo sia un nodo indissolubile, che non si riesce a sciogliere ma solo a  governare e che dipende dalla capacità di un Paese di muoversi verso  una giustizia fiscale che recuperi alla collettività queste risorse e  questa ricchezza lasciando all’urbanistica il suo vero ruolo: la  definizione della forma della città e l’equilibrio delle sue funzioni.  All’inizio dell’anno è lecito sognare". (estratto da:
"resta  sempre insoluto il grande nodo dell’urbanistica: è compito suo  contrastare l’iniqua rendita di posizione, ossia l’appropriazione da  parte di privati cittadini di una ricchezza che si genera nelle loro  tasche senza alcun merito e senza alcuna fatica? Ricchezza prodotta da  quella collett...ività  che si è nel tempo fatta città pagando di tasca propria strade, scuole,  edifici pubblici, servizi collettivi, insomma tutto quello che  trasforma una landa incolta in luogo di residenza, lavoro e socialità.  Credo sia un nodo indissolubile, che non si riesce a sciogliere ma solo a  governare e che dipende dalla capacità di un Paese di muoversi verso  una giustizia fiscale che recuperi alla collettività queste risorse e  questa ricchezza lasciando all’urbanistica il suo vero ruolo: la  definizione della forma della città e l’equilibrio delle sue funzioni.  All’inizio dell’anno è lecito sognare". (estratto da:  La Repubblica
, Milano, 4 dicembre 2011 - di Luca Beltrami Gadola) 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento